Circolare n. 2 Roma, 02/09/2025
Agli alunni, alle famiglie,
Ai Docenti
Classi Prime
Scuola Secondaria di primo Grado
a.s. 2025_2026
Al DSGA
Al Personale ATA
PLESSI PIVA e VALDARNO
ALBO ONLINE
Oggetto: Accoglienza degli alunni delle classi prime – Scuola Secondaria di Primo Grado - a.s. 2025_2026.
Si comunica che il Dirigente Scolastico ed i docenti della scuola Secondaria di Primo Grado saranno lieti di incontrare i nuovi iscritti e le loro famiglie il giorno mercoledì 10 settembre 2025, presso i plessi in cui è stata richiesta l’iscrizione.
Gli incontri avranno luogo in presenza ma, al fine di una migliore organizzazione, avverranno scaglionati, secondo gli orari e le modalità di seguito riportati:
CALENDARIO DEGLI INCONTRI – CLASSI PRIME – PLESSO “PIVA”
PLESSO |
CLASSE |
ORARIO |
LUOGO
|
PIVA |
1A
|
8,00- 8.45 |
Palestra C. Piva, con entrata e uscita dall’ingresso principale in Via Val di Lanzo, 187 |
PIVA |
1B
|
9,00- 9,45 |
Palestra C. Piva, con entrata e uscita dall’ingresso principale in Via Val di Lanzo, 187 |
PIVA |
1C
|
10,00-10,45 |
Palestra C. Piva, con entrata e uscita dall’ingresso principalein Via Val di Lanzo, 187 |
PIVA |
1E
|
11,00-11,45 |
Palestra C. Piva, con entrata e uscita dall’ingresso principale in Via Val di Lanzo, 187 |
PIVA |
1F
|
12,00-12,45 |
Palestra C. Piva, con entrata e uscita dall’ingresso principale in Via Val di Lanzo, 187 |
CALENDARIO DEGLI INCONTRI – CLASSI PRIME – PLESSO “VALDARNO”
PLESSO |
CLASSE |
ORARIO |
LUOGO
|
VALDARNO |
1L |
8,00-8,45 |
Palestra Valdarno, con ingresso cancello pista ciclabile e uscita cancello campo da basket |
VALDARNO |
1M |
9,00-9,45 |
Palestra Valdarno, con ingresso cancello pista ciclabile e uscita cancello campo da basket |
CREDENZIALI REGISTRO ELETTRONICO
A seguito della comunicazione, le famiglie degli alunni neoiscritti all’I.C. Via Val Maggia possono ottenere le password per l’accesso al Registro Elettronico seguendo le indicazioni di seguito riportate:
- andare sul sito della scuola www.icvalmaggia.edu.it ;
- cliccare su SERVIZI e poi FAMIGLIE E STUDENTI;
- individuare la casella AXIOS, accesso al Registro Elettronico;
- nel campo Codice Utente/Indirizzo Mail: inserire l’e-mail indicata all’atto dell’iscrizione on line o alla Segreteria Didattica;
- cliccare su “Password dimenticata?”;
- il codice di accesso (password) verrà inviato all’indirizzo e-mail indicato precedentemente;
- una volta recuperato il codice di accesso, per accedere al Registro Elettronico, ripetere la procedura precedentemente indicata nei punti 1,2,3 e riportare negli appositi spazi il codice utente, la password e cliccare su login.
Per gli alunni già frequentanti la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Via Val Maggia, plesso Magnani o Manzi, rimangono valide le credenziali ad oggi in possesso.
AUTENTICAZIONE AD AXIOS SCUOLA DIGITALE TRAMITE SPID/CIE
Sarà possibile accedere al registro elettronico Axios anche tramite SPID/CIE.
1. Accedi al sito del registro elettronico Axios:
Vai al sito web del registro elettronico della tua scuola (es: https://scuoladigitale.axioscloud.it/).
2. Seleziona l'accesso tramite SPID:
Cerca e clicca sull'opzione per accedere con SPID.
3. Inserisci il codice fiscale della scuola:
Prima di procedere con l'autenticazione, inserisci il codice fiscale della scuola (97713060586)
4. Autenticati con il tuo provider SPID:
Clicca sul pulsante per accedere con SPID e scegli il tuo provider (Aruba, InfoCert, Poste, ecc.).
5. Conferma l'accesso:
A seconda del provider, potresti dover inserire le tue credenziali SPID e confermare l'accesso.
Una volta terminati i passaggi propedeutici, propri dello SPID, il programma chiederà di selezionare il profilo utenti con cui si desidera lavorare. Questa scelta si rende necessaria nel caso in cui l’utente abbia più profili accreditati (un docente che è anche genitore nello stesso Istituto). Ovviamente, chi ha un’unica utenza, cliccherà sul solo profilo disponibile.
REGOLE PER L’ACCESSO AI LOCALI SCOLASTICI:
- sarà consentito l’accesso ai locali scolastici all’alunno/a neoiscritto, accompagnato da entrambi i genitori. Non sarà consentito l’accesso di altri bambini/neonati o parenti, anche se delegati dai genitori.
MODALITA’ D’ACCESSO AI LOCALI SCOLASTICI:
Come indicato nella tabella sopra riportata:
- per il PLESSO PIVA, l’ingresso avverrà dal lato destro dell’entrata principale sita in Via Val di Lanzo, 187 e l’uscita avverrà dal lato sinistro.
- per il plesso VALDARNO, si entrerà dal cancello antistante la pista ciclabile e si uscirà dal cancello del campo da basket.
I genitori accompagnatori e gli alunni avranno cura di evitare assembramenti fin dall’ingresso e di entrare nei locali della scuola in modo ordinato. I collaboratori scolastici indicheranno il percorso da seguire fino al luogo dell’incontro.
All’uscita dai locali sarà vietato sostare nell’atrio della scuola e nella parte antistante l’edificio scolastico per permettere ai genitori del turno successivo di accedere, senza ostacoli, ai locali.
Durante l’incontro, il Dirigente Scolastico o personale delegato ed i docenti daranno il benvenuto ai neoiscritti e alle loro famiglie e provvederanno a:
presentare il coordinatore della classe,
presentare i docenti del consiglio di classe,
assegnare le aule alle classi,
comunicare l’orario d’entrata e di uscita delle classi prime nei primi due giorni di scuola,
comunicare informazioni utili per l’avvio dell’anno scolastico.
I docenti coordinatori provvederanno a ritirare la documentazione allegata alla presente circolare, debitamente compilata e firmata da entrambi i genitori o dal tutore del minore.
Per agevolare la consegna dei documenti ai coordinatori di classe, si invitano le gentili famiglie ad inserire quanto richiesto in una cartellina trasparente, nella quale verrà apposta un’etichetta con il nome, cognome e classe d’appartenenza dell’alunno/a.
Di seguito viene riportato l’elenco degli ALLEGATI che dovranno essere inseriti nella cartellina:
- Dichiarazione genitoriale informazioni alunni_consensi_deleghe (ALLEGATO n. 1)
- Modulo per la scelta della Materia Alternativa all’IRC (solo per gli alunni che non si avvalgono dell’IRC) (ALLEGATO n. 2)
- Presa visione dell’informativa al trattamento dei dati personali degli studenti e delle famiglie consultabile al seguente link https://icvalmaggia.edu.it/privacy (ALLEGATO n. 3)
- Consenso al trattamento dei dati personali (ALLEGATO n. 4)
- Presa visione e accettazione del Patto di corresponsabilità allegato alla presente circolare (ALLEGATO n. 5)
- Presa visione e accettazione del Regolamento di Istituto, deliberato al Collegio Docenti del 7 marzo 2024 (Delibera n. 47) e al Consiglio d'Istituto dell' 8 maggio 2024 (Delibera n. 117), contenente anche il Regolamento alla prevenzione e al contrasto Bullismo e Cyberbullismo, consultabile al seguente link: https://icvalmaggia.edu.it/sito-download-file/825/all (ALLEGATO n. 6)
- Informazioni versamento contributo scolastico classi prime a.s. 2025 2026 scuola secondaria (ALLEGATO n. 7)
- Dichiarazione genitore unico firmatario per il libretto delle giustificazioni (ALLEGATO n. 8)
Per questioni organizzative, non si accettano allegati inviati via mail.
CONSEGNA DEL LIBRETTO DELLE GIUSTIFICAZIONI:
Durante l’incontro verranno consegnati anche i libretti delle giustificazioni.
Si ricorda che il libretto delle giustificazioni dovrà essere firmato da entrambi i genitori/tutori del minore.
Non potranno essere consegnati i libretti se entrambi i genitori non avranno apposto la firma.
Non si accettano deleghe a parenti e/o a conoscenti.
Nel caso in cui soltanto un genitore sia nelle condizioni di poter appore la propria firma la mattina della consegna, il libretto verrà trattenuto dal docente coordinatore. In un secondo momento, il secondo genitore potrà recarsi presso la portineria del plesso Piva e presso la postazione del collaboratore scolastico del plesso Valdarno, a partire dal giorno 11 settembre 2025, evitando l’orario di entrata e di uscita delle classi.
In casi particolari, nel caso in cui soltanto un genitore abbia la possibilità di apporre la propria firma, si richiederà al genitore unico firmatario di compilare e di riconsegnare al docente coordinatore di classe il modulo 8 allegato alla presente circolare. Tale genitore sarà l’unica persona autorizzata, per tutti e tre gli anni scolastici, a giustificare le assenze, i ritardi e le uscite anticipate del/la proprio/a figlio/a.
Il libretto delle giustificazioni ha validità triennale, pertanto, è raccomandato agli studenti di averne la massima cura.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Grazia Coccia
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai
sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs 39/1993
La circolare è visibile su Albo Pretorio on line
da
del venerdì, 05 settembre 2025