Alle famiglie, agli alunni
Ai docenti
Scuola Primaria
Scuola Secondaria
Al DSGA
Al personale ATA
PLESSI
Oggetto: Contrasto e prevenzione al Bullismo e Cyberbullismo IC Via Val Maggia.
L’I.C. Via Val Maggia, in quanto luogo di formazione, inclusione e accoglienza, pone tra i suoi
obiettivi prioritari il raggiungimento del benessere di ciascun alunno, vigilando, in sinergia con le famiglie e gli enti del territorio, affinché ciascun alunno svolga con serenità il proprio percorso di apprendimento e di crescita.
A tale scopo, la Scuola mette in atto specifiche azioni, formative ed educative, e al contempo detta norme di comportamento per arginare ed eliminare ciò che eventualmente mina il benessere degli studenti, compresa la prevenzione e il contrasto del fenomeno del Bullismo e del Cyberbullismo.
La legge n. 70/2024, che ha integrato la precedente 71/2017 con disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del Bullismo e del Cyberbullismo, prevede l'impegno della scuola a porre in essere le condizioni per assicurare l'emersione di episodi di Bullismo e Cyberbullismo e anche l’impegno dei genitori a collaborare con la scuola, educando i propri figli ad un uso consapevole e corretto della comunicazione, della rete e dei mezzi informatici, e vigilando sull’uso del cellulare e/o dei dispositivi informatici in orario extrascolastico da parte dei propri figli, al fine di contrastare la diffusione impropria di immagini, video, comunicazioni via Web, Social Network e/o Chat lesivi della privacy e della dignità propria ed altrui.
Si allega, alla presente circolare:
- Organigramma e funzionigramma protocollo delle emergenze I. C. Via Val Maggia.
- Modulo prima segnalazione dei casi di (presunto) Bullismo e vittimizzazione.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Grazia Coccia
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs 39/1993
da
del giovedì, 16 gennaio 2025