Open day - Orientamento in entrata scuola secondaria per gli alunni delle classi quinte della scuola primaria
Data di pubblicazione: lunedì, 09 gennaio 2023
Autore: Segreteria
Argomenti

SEZIONE IN COSTANTE AGGIORNAMENTO...CONTINUATE A SEGUIRCI!
Cari alunni delle classi quinte della scuola primaria e cari genitori,
sappiamo che state affrontando un momento di scelta difficile e importante.
Ma non temete: siamo accanto a voi!
Circolare_n._83__OPEN DAY Scuola Secondaria: Continuità in entrata con le classi quinte delle Scuole Primarie del territorio
NON MANCATE AI NOSTRI OPEN DAY DURANTE I QUALI POTRETE VISITARE LA NOSTRA SCUOLA E PARLARE CON ALUNNI E DOCENTI
L'I.C.“VIA VAL MAGGIA” è lieta di invitare le famiglie del territorio ai seguenti Open Day:
GIOVEDI' 12 GENNAIO 2023
OPEN DAY IN PRESENZA
in contemporanea nei plessi Piva e Valdarno
dalle ore 17.00 alle ore 18.00
MERCOLEDI' 14 DICEMBRE 2022
dalle ore 17.30 alle 19.00
OPEN DAY IN PRESENZA
plesso VALDARNO, in Via Valdarno 10
SABATO 17 DICEMBRE 2022
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
OPEN DAY IN PRESENZA
plesso CESARE PIVA in via Val di Lanzo 187
Onde evitare assembramenti, la visita dei locali del plesso“Cesare Piva”sarà effettuata in TRE TURNI DIVERSI, per GRUPPI DI CIRCA TRENTA FAMIGLIE.
Per permettere a più famiglie di partecipare all’Open Day, la durata della permanenza nell’edificio scolastico sarà di ca. 40 minuti per ciascun gruppo.
I docenti rimangono comunque a disposizione delle famiglie per ulteriori chiarimenti o richiesta di informazioni nei giorni di seguito indicate:
martedi ore 10,00-11,00 plesso Piva previa richiesta di appuntamento inviata a raffaela.lisena@icvalmaggia.onmicrosoft.com o telefonando al plesso PIVA al numero 0695055008
giovedì ore 12,00-13,00 plesso Valdarno previa richiesta di appuntamento inviata a mariaantonietta.martino@ICValMaggia.onmicrosoft.com o telefonando al al plesso Valdarno al numero 068605516.
L’accesso ai locali scolastici sarà consentito previa prenotazione all’indirizzo mail tiziana.cerioni@icvalmaggia.onmicrosoft.com. La prof.ssa Cerioni raccoglierà le richieste di partecipazione e risponderà alle mail pervenute, indicando l’orario di ingresso.
PER TUTTI I DETTAGLI VI RIMANDIAMO ALLA LETTURA DELLA CIRCOLARE N. 83
La nostra scuola
Video e interviste realizzati dai nostri ex-alunni della scuola secondaria I grado
I professori, intervistati dagli ex-alunni delle classi terze, si presentano....
Quale seconda lingua comunitaria scegliere?
Seconda lingua comunitaria Francese
Seconda lingua comunitaria spagnolo
Continuità primaria-secondaria
Raffaello e il mito dell'Urbinate: un'attività di continuità con la scuola primaria
Progetti interdisciplinari
Roma Barocca: volantino in tre lingue realizzato dagli alunni della classe 2B - a.s. 2019/2020
Area matematico-scientifica
Area letteraria
Area lingue straniere
Area artistica (Arte e Musica)
Progetti di Arte e Musica presentati dagli alunni della 3F
Area tecnologica
Area scienze motorie
Area inclusione
Area cittadinanza
PON - Ti presento il nostro territorio 2
PON - Oltre il numero... la matematica, fatta con il corpo, non è poi così noiosa!